What can businesses do to maximize returns and minimize risks in volatile economic conditions? Use our Investment Strategies presentation to achieve higher ROIs, promote steady, sustainable growth, and ensure that investments are not only profitable but also aligned with the company's long-term objectives and risk tolerance.

download
Download this presentation

Get 12 out of 31 slides

Microsoft PowerPoint Apple Keynote Google Slides
Not for commercial use

Or, start for free ⬇️

Download and customize this and hundreds of business presentation templates for free

Voila! You can now download this presentation

Download

Preview

Investment Strategies Presentation preview
Titolo Slide preview
Orizzonte di Investimento Slide preview
Obiettivi di Investimento Slide preview
Obiettivi di Investimento Slide preview
Aree di Investimento / Disinvestimento Slide preview
Analisi del Mercato Attuale Slide preview
Dimensionamento delle Opportunità Slide preview
Impatto delle Tendenze Economiche Slide preview
Impatto delle Tendenze Economiche Slide preview
Portafoglio di Investimenti Slide preview
Mix di Assegnazione degli Asset Slide preview
Mix di Assegnazione degli Asset Slide preview
Investimenti in Obbligazioni Slide preview
Confronto dei Portafogli Slide preview
Tolleranza e Appetito per il Rischio Slide preview
Matrice di Tolleranza al Rischio Slide preview
Gestione del Rischio di Liquidità Slide preview
Cruscotto di Analisi degli Scenari Slide preview
Scenari di Investimento e Rendimenti Slide preview
Confronto delle Prestazioni Slide preview
Confronto delle Prestazioni Slide preview
Confronto delle Prestazioni Slide preview
Sensibilità ROIC Slide preview
ROIC e Creazione di Valore Slide preview
CAPEX vs OPEX Slide preview
Redditività e Crescita del Capex Slide preview
Modellazione DCF Slide preview
Analisi Dupont Slide preview
Analisi Metrica per la Presa di Decisioni Slide preview
chevron_right
chevron_left
View all chevron_right

Explainer

Introduzione

Come possono le aziende massimizzare i rendimenti e minimizzare i rischi allo stesso tempo in condizioni economiche volatili? Una strategia di investimento aziendale completa considera fattori come gli orizzonti di investimento, la dimensione delle opportunità e i livelli di rischio per individuare le migliori possibilità di allocazione e performance. Utilizza la nostra presentazione Investment Strategies per ottenere ROI più elevati, promuovere una crescita stabile e sostenibile e garantire che gli investimenti non siano solo redditizi, ma anche allineati con gli obiettivi a lungo termine dell'azienda e la sua tolleranza al rischio.

Obiettivi di Investimento

Una serie di strategie di investimento efficaci porta ad una maggiore redditività, a una posizione di mercato più forte e ad un aumento del valore per gli azionisti. Le aziende che adottano approcci ben strutturati ottengono un vantaggio competitivo, assicurano una migliore salute finanziaria e costruiscono una solida base per la crescita futura in aree redditizie.

download
Download this presentation

Get 12 out of 31 slides

Microsoft PowerPoint Apple Keynote Google Slides
Not for commercial use

Or, start for free ⬇️

Download and customize this and hundreds of business presentation templates for free

Voila! You can now download this presentation

Download

Obiettivi di investimento

Per guidare le decisioni finanziarie di un'azienda in linea con i suoi obiettivi aziendali generali, è fondamentale stabilire correttamente i suoi obiettivi di investimento fin dall'inizio. Gli orizzonti di investimento - a breve, medio e lungo termine - sono un modo per formalizzare questi obiettivi.

Orizzonte di Investimento
Obiettivi di Investimento

La matrice di investimento vs. disinvestimento, presentata come un grafico a bolle, traccia ogni opzione di investimento in base al suo valore aggiunto e al potenziale di rendimento.Nel complesso, la matrice fornisce una visione chiara di quali attività investire e da quali disinvestire. Valutando gli investimenti attraverso questa matrice, le aziende possono dare priorità a opportunità ad alto rendimento e ad alto valore, eliminando allo stesso tempo gli asset che non rendono.

Aree di Investimento / Disinvestimento

Analisi delle opportunità

Analisi approfondite del mercato attuale permettono alle aziende di comprendere la dinamica del mercato, il panorama competitivo e il comportamento dei consumatori, portando a intuizioni sulle opportunità più redditizie. Inoltre, la dimensione delle opportunità di segmento aiuta le imprese a quantificare il potenziale di diversi segmenti di mercato.

Dimensionamento delle Opportunità
Analisi del Mercato Attuale

Le tendenze economiche e le politiche monetarie svolgono anche un ruolo sostanziale nelle decisioni di investimento. Ad esempio, le variazioni dei tassi di interesse possono influenzare i costi di prestito e i rendimenti degli investimenti, mentre le fluttuazioni valutarie potrebbero influenzare gli investimenti internazionali. Comprendere questi fattori consente alle aziende di adeguare le strategie di conseguenza, come investire in regioni con politiche monetarie stabili o coprirsi contro i rischi valutari.

Impatto delle Tendenze Economiche
download
Download this presentation

Get 12 out of 31 slides

Microsoft PowerPoint Apple Keynote Google Slides
Not for commercial use

Or, start for free ⬇️

Download and customize this and hundreds of business presentation templates for free

Voila! You can now download this presentation

Download

Assegnazione degli investimenti

La combinazione di allocazione degli asset diversifica gli investimenti attraverso varie classi di asset, come azioni, obbligazioni, immobili e contanti, in base ai livelli di tolleranza al rischio dell'azienda.Ad esempio, un'azienda avversa al rischio potrebbe preferire una maggiore allocazione in obbligazioni e contanti, mentre un'azienda tollerante al rischio potrebbe allocare di più in azioni e immobili. Questo mix strategico aiuta a bilanciare i potenziali rendimenti rispetto ai livelli di rischio accettabili per mantenere la stabilità finanziaria.

Mix di Assegnazione degli Asset
Investimenti in Obbligazioni
Capital Allocation

Gestione del rischio

Le analisi del rischio permettono alle aziende di navigare le incertezze e proteggere i loro investimenti. La tolleranza al rischio riflette il livello di rischio che un'azienda è disposta a sopportare senza disagio, mentre l'appetito di rischio indica il tipo di rischi che un'azienda è preparata a prendere per raggiungere i suoi obiettivi.

Tolleranza e Appetito per il Rischio

Le aziende devono sapere di avere sufficienti attività liquide per far fronte agli obblighi a breve termine senza compromettere le prestazioni complessive del loro portafoglio di investimenti. Qui entra in gioco la gestione del rischio di liquidità. Ad esempio, detenere una parte del portafoglio in attività altamente liquide come le obbligazioni del Tesoro può fornire un cuscinetto contro le necessità finanziarie impreviste, mantenendo così la continuità operativa e la flessibilità finanziaria.

Gestione del Rischio di Liquidità

L'analisi degli scenari valuta come diverse condizioni di mercato potrebbero influire sugli investimenti. Simulando vari scenari economici, le aziende possono valutare le potenziali vulnerabilità e adeguare le loro strategie di conseguenza.Questo approccio proattivo consente alle aziende di prepararsi per condizioni avverse e cogliere opportunità durante periodi favorevoli.

Cruscotto di Analisi degli Scenari
Scenari di Investimento e Rendimenti

Analisi delle prestazioni

Le analisi delle prestazioni esaminano l'efficacia delle decisioni di investimento e aiutano a ottimizzare le allocazioni future. Un aspetto chiave è il confronto tra diverse strategie di allocazione, ad esempio, conservativa, equilibrata e aggressiva. Questo confronto indica come vari livelli di esposizione al rischio influenzano i rendimenti e guida le modifiche al mix di investimenti per allinearlo meglio agli obiettivi finanziari e alla tolleranza al rischio.

Confronto delle Prestazioni

Inoltre, ecco alcune metriche cruciali che vengono comunemente utilizzate nella valutazione delle prestazioni degli investimenti:

  • Ritorno sul Capitale Investito (ROIC) e creazione di valore - Il ROIC misura l'efficienza con cui un'azienda utilizza il suo capitale per generare profitti, mentre la creazione di valore valuta quanto bene gli investimenti contribuiscono alla crescita complessiva dell'azienda. Un ROIC più alto e una significativa creazione di valore indicano strategie di investimento di successo, che guidano il valore per gli azionisti e il vantaggio competitivo.
  • Risparmi sugli investimenti in spese di capitale (CAPEX) e spese operative (OPEX) - Gli investimenti che portano a un'efficienza a lungo termine del CAPEX, come l'automazione o il miglioramento delle infrastrutture, possono ridurre significativamente l'OPEX, migliorando la redditività e l'efficienza operativa.
  • Modellazione del flusso di cassa scontato (DCF) - Utilizzata per stimare il valore attuale dei flussi di cassa futuri derivanti dagli investimenti. Questo modello aiuta le aziende a valutare la potenziale redditività delle opportunità di investimento.
CAPEX vs OPEX
Redditività e Crescita del Capex
Modellazione DCF

Conclusione

Una strategia di investimento completa che comprende gli obiettivi chiave dell'organizzazione, l'opportunità, l'allocazione, la tolleranza al rischio e le esigenze di performance, è essenziale per massimizzare i rendimenti e minimizzare i rischi. Con queste strategie, le aziende possono ottenere ROI più elevati, portare una crescita sostenibile e allineare il capitale con gli obiettivi a lungo termine.

download
Download this presentation

Get 12 out of 31 slides

Microsoft PowerPoint Apple Keynote Google Slides
Not for commercial use

Or, start for free ⬇️

Download and customize this and hundreds of business presentation templates for free

Voila! You can now download this presentation

Download