Enter your email address to download and customize presentations for free
Come rispondere agli attuali cambiamenti economici dovuti a tariffe e cambiamenti geopolitici? Utilizza questo mazzo di Analisi dell'Ambiente Macro per esaminare i framework che aiutano le organizzazioni a rimanere consapevoli dei fattori esterni, a prepararsi per le sfide e a sfruttare le opportunità emergenti.
Download free weekly presentations
Enter your email address to download and customize presentations for free
Not for commercial use
Download 'Analisi dell'Ambiente Macro' presentation — 22 slides
+39 more presentations per quarter
that's $3 per presentation
/ Quarterly
Commercial use allowed. View other plans
In un panorama globale in continua evoluzione, il cambiamento è l'unico costante. Le aziende devono rimanere consapevoli dei fattori esterni più ampi che possono influenzare le loro operazioni e strategie. Analisi dell'Ambiente Macro è un modo per comprendere queste influenze di ampio respiro. Esaminando vari aspetti dell'ambiente più ampio e manovrando gli alti e bassi dello spirito del tempo, le aziende possono anticipare potenziali sfide e sfruttare le opportunità emergenti.
Seguici mentre ci immergiamo in una varietà di fattori che influenzano le aziende e i loro corrispondenti quadri per l'analisi dell'ambiente macro. Esamineremo tutti i componenti di PESTEL (o a volte anche scritto PESTLE), l'analisi della catena del valore, la gestione del rischio e la pianificazione degli scenari. E se uno di questi termini ti suona strano, ci saranno anche casi di studio reali per farli avere senso.
Download free weekly presentations
Enter your email address to download and customize presentations for free
Not for commercial use
Download 'Analisi dell'Ambiente Macro' presentation — 22 slides
+39 more presentations per quarter
that's $3 per presentation
/ Quarterly
Commercial use allowed. View other plans
Per dimostrare come le aziende fluttuano, diamo prima un'occhiata a un'azienda che ha attraversato tutto. Sappiamo già che, come pioniera della fotografia su pellicola, Kodak ha affrontato ostacoli significativi all'alba dell'era digitale.La sua posizione dominante nel settore cinematografico ha reso difficile cambiare rotta e ha rapidamente trasformato questo pioniere in un adottante tardivo, al punto che ha dichiarato bancarotta nel 2012. Quindi cosa è successo da allora?
Per rimanere a galla dopo la bancarotta, l'azienda ha scelto di allontanarsi dal mercato delle fotocamere per consumatori e di concentrarsi invece sulla stampa commerciale e sull'imaging. Ma il suo grande momento di rinascita è arrivato intorno al 2017, un periodo in cui i millennials più giovani hanno sviluppato una nuova nostalgia per la tecnologia pre-digitale. Questo è stato anche quando le vendite di dischi in vinile hanno raggiunto un picco di 25 anni, e il primo anno in cui la spesa per il vinile ha superato la spesa per i download digitali.
Kodak ha colto la tendenza e ha deciso di reintrodurre la sua amata pellicola Ektachrome. "Le vendite di pellicole fotografiche professionali sono state in costante aumento negli ultimi anni, con professionisti e appassionati che riscoprono il controllo artistico offerto dai processi manuali e la soddisfazione creativa di un prodotto finale fisico," ha annunciato l'azienda.Questa tendenza è continuata a fiorire poiché la Generazione Z non può fare a meno di tutto ciò che è "retro" in mezzo all'instabilità e al caos degli ultimi anni, al punto che l'azienda ha faticato a stare al passo con la produzione di pellicola 35mm nel 2022 e ha dovuto fare una grande spinta assunzioni. In precedenza, l'area di finitura del film dell'azienda aveva un'operazione a turno singolo di cinque giorni. Nel 2021, il carico di lavoro era aumentato a tre turni al giorno. Poi, in solo un altro anno, un'operazione 24/7.
Ma questa non è nemmeno tutta la storia. Nel luglio 2020, le azioni di Kodak sono schizzate alle stelle a causa di un prestito governativo per la produzione di ingredienti farmaceutici per il Covid-19. Infatti, a questo punto, l'azienda ha provato varie vie per la rinascita, che includevano anche le criptovalute. Tutto questo serve a dimostrare che l'ambiente macro può facilmente dettare la direzione di qualsiasi azienda e non risparmiare nessuno nel processo. A seconda del settore, c'è un momento e un luogo in cui ogni azienda sarà confrontata con fattori esterni al di fuori del loro controllo.
Micro I cicli di tendenza sono diventati esponenzialmente più brevi negli ultimi anni, poiché la nostra capacità di attenzione è diventata una cosa fragile del passato. Per le aziende, in particolare quelle di beni di consumo, stare al passo con le micro tendenze di solito implica essere in sincronia con il linguaggio e l'estetica più recenti, fondamentalmente nulla che una campagna di marketing non possa affrontare. Ma quando si tratta di macro tendenze, la posta in gioco è molto più alta e l'influenza si diffonde più lontano. Le macro tendenze a volte possono costringere le aziende a fare un completo cambiamento di rotta e a ripensare completamente le sue operazioni aziendali e le strategie di prodotto.
Poiché le tendenze possono essere difficili da quantificare, è utile avere un framework che le organizza in categorie. Ed è qui che entra in gioco l'analisi PESTEL, o a volte è anche scritta come PESTLE o semplicemente PEST. PESTEL è un acronimo che sta per Politico, Economico, Sociale, Tecnologico, Ambientale e Legale. Questo suggerisce un modo più strutturato per suddividere e valutare l'ampio spettro di fattori macro ambientali. Ora, passiamo attraverso ciascuno di questi componenti.
P per Politica I fattori politici comprendono il ruolo e l'influenza delle entità governative su un'azienda. Questi possono includere aspetti come le politiche governative, i regimi fiscali, la stabilità politica e le restrizioni commerciali. Ad esempio, un cambio di governo o le sanzioni internazionali possono influenzare direttamente l'accesso al mercato di un'azienda o i costi operativi. Sanzioni sulla Russia Dall'invasione dell'Ucraina, l'Unione Europea ha imposto 11 round di severe sanzioni sulla Russia. Nonostante l'uso delle sue entrate da petrolio e gas come tampone, la Russia è destinata a cancellare 15 anni di guadagni economici entro la fine del 2023. La produzione manifatturiera, che era in crescita prima dell'invasione, è diminuita del 6% alla fine del 2022.I fattori economici si riferiscono alla salute economica generale dei mercati in cui un'azienda opera. Tassi di interesse, inflazione, livelli di disoccupazione e tassi di crescita economica sono solo alcune considerazioni. Un calo dell'economia potrebbe significare una riduzione della spesa dei consumatori, mentre una crescita robusta potrebbe significare un mercato in espansione.
Detto ciò, alcuni settori sono intrinsecamente più resistenti alle recessioni di altri. Ad esempio, i servizi pubblici, i beni e i servizi essenziali, l'assistenza sanitaria. D'altra parte, alcuni settori sono più vulnerabili ai cambiamenti economici; Quando va bene è un boom, quando va male è un fallimento totale. L'immobiliare è un esempio lampante di ciò.
Gli elementi sociali si riferiscono alla dinamica culturale, demografica e sociale di un mercato. I cambiamenti nei valori sociali, le variazioni nel comportamento dei consumatori e la demografia della popolazione possono ridisegnare i modelli di domanda, e questi modelli di domanda si riflettono tipicamente nei cambiamenti delle proposte di valore e delle strategie di marketing delle aziende. Il componente sociale è qualcosa che le aziende amano sfruttare al giorno d'oggi, soprattutto perché di solito non comporta una costosa revisione completa dell'operazione aziendale. Piuttosto, si tratta di quanto bene possono "inquadrare" una storia.
Il successo al botteghino di quest'estate, il film Barbie, ha richiesto 145 milioni di dollari per essere realizzato, ma 150 milioni di dollari per essere commercializzato. La disponibilità di Mattel a stanziare un generoso budget di marketing era intesa a preparare il film per il successo in modo che potesse aprire la strada a un universo cinematografico Mattel nel futuro, con tutti i giocattoli iconici dell'azienda, da Polly Pocket a Hot Wheels.Inoltre, è stato fatto un grande sforzo per garantire che il messaggio del film di Barbie risuonasse fortemente con l'etos sociale e culturale di oggi. Mentre molti membri del pubblico hanno abbracciato e lodato il messaggio, i critici hanno anche sottolineato che "l'immagine serve in ultima analisi un marchio."
Le nuove tecnologie possono creare o interrompere opportunità, rendendo necessario per le aziende innovare o adattarsi. Abbiamo recentemente realizzato un intero video sul futuro dell'automazione del lavoro nell'era dell'IA, quindi sentiti libero di controllarlo per una panoramica completa su cosa possono significare alcuni dei più grandi sviluppi tecnologici di oggi per le aziende e anche per i loro lavoratori.
Questo non è lo stesso "ambientale" nel termine "macro ambiente". Qui, la parola si riferisce all'ambiente letterale. Con la crescente consapevolezza dei problemi ambientali, le aziende sono sempre più ritenute responsabili per la loro impronta ecologica. Questo fattore esamina le pratiche di sostenibilità, le normative ambientali e la spinta verso le iniziative verdi.La transizione verso le fonti di energia rinnovabile in varie industrie, spesso supportata da regolamenti governativi, esemplifica questo cambiamento.
Ora, molto simile al componente Sociale, anche il componente Ambientale può essere distorto a favore del profitto aziendale. Il greenwashing si riferisce all'atto di ingannare i consumatori riguardo alle pratiche ambientali di un'azienda o ai benefici ambientali di un prodotto o servizio.
La pratica è particolarmente diffusa nel retail di moda. Ad esempio, uno screening nell'UE suggerisce che il 39% delle affermazioni di sostenibilità nel settore tessile, dell'abbigliamento e delle calzature potrebbe essere ingannevole. Un gruppo di vigilanza ha recentemente esposto il rivenditore H&M per aver pubblicato dati fuorvianti sull'impatto ambientale dei suoi prodotti, con alcune inesattezze nei dati fino al 30%.
Alcuni mesi fa, nel tentativo di eludere le preoccupazioni etiche, il gigante della moda veloce Shein ha organizzato un viaggio di marca per gli influencer di TikTok che si è rivelato un disastro.Il pubblico ha rapidamente notato che le immagini del viaggio di marca erano messe in scena e non riflettevano affatto il processo di produzione reale o le condizioni di lavoro. I consumatori sono sempre più attenti alla validità delle affermazioni sulla sostenibilità, quindi, affinché le aziende possano davvero avere un vantaggio in questo campo, l'unico modo è fare un lavoro reale e tangibile.
Le considerazioni legali implicano la comprensione del quadro normativo che regola le operazioni aziendali. Dalle leggi sul lavoro alle normative sulla protezione dei dati, è fondamentale rispettare le norme per evitare sanzioni e mantenere la reputazione di un'azienda. Sfortunatamente per la maggior parte dei consumatori, i quadri normativi spesso arrivano solo dopo che ci sono state conseguenze evidenti.
Download free weekly presentations
Enter your email address to download and customize presentations for free
Not for commercial use
Download 'Analisi dell'Ambiente Macro' presentation — 22 slides
+39 more presentations per quarter
that's $3 per presentation
/ Quarterly
Commercial use allowed. View other plans
Ora che abbiamo coperto cosa costituisce l'ambiente macro, ecco alcuni strumenti per rafforzare le analisi. Iniziamo con l'analisi della catena del valore. Nel suo nucleo, l'analisi della catena del valore riguarda la comprensione delle attività attraverso le quali le aziende possono creare valore per i suoi clienti.Questo strumento suddivide il processo attraverso il quale le aziende ricevono materie prime, aggiungono valore a questi materiali attraverso vari processi e vendono prodotti finiti ai clienti.
Quando integrato nell'analisi dell'ambiente macro, la catena del valore fornisce intuizioni su dove nel processo le forze esterne possono esercitare influenza. Ad esempio, le tensioni geopolitiche potrebbero interrompere la fornitura di materie prime essenziali, mentre i progressi tecnologici potrebbero rendere obsoleti certi processi di produzione. Dissezionando la catena del valore, le aziende possono individuare vulnerabilità e punti di forza all'interno delle loro operazioni in relazione all'ambiente più ampio.
A parte il greenwashing, il modello di "moda veloce" di Zara' è una testimonianza di una gestione efficace della catena del valore. Con processi rapidi di design-to-store, possono adattarsi rapidamente alle tendenze della moda. Il loro stretto controllo sulla produzione e distribuzione consente loro di rispondere in tempo reale alle mutevoli esigenze dei consumatori.
Nel contesto dell'analisi dell'ambiente macro, l'analisi del rischio si addentra nelle possibili conseguenze negative di fattori esterni come l'instabilità politica, le recessioni economiche, i cambiamenti culturali o le interruzioni tecnologiche. Dopo tutto, i cambiamenti sono eccitanti, ma possono anche essere devastanti se non si giocano le carte nel modo giusto.
Valutando la probabilità e l'impatto potenziale di questi rischi, le aziende possono sviluppare strategie di mitigazione. Questo approccio proattivo significa che invece di essere colti di sorpresa da cambiamenti macro esterni, le imprese possono prevedere le sfide e prepararsi di conseguenza, garantendo continuità e sostenibilità.
Mentre l'analisi del rischio si concentra spesso su minacce note, la pianificazione degli scenari si addentra nel regno dell'ignoto. Implica l'ipotesi di una serie di situazioni future plausibili e lo sviluppo di strategie per affrontarle. La pianificazione degli scenari fornisce alle aziende la flessibilità di adattarsi a qualsiasi ambiente futuro.Ad esempio, come opererebbe un'azienda in un mondo post-pandemico? O come influenzerebbero le normative ambientali più severe la produzione? Sviluppando diversi scenari, le aziende possono anticipare i cambiamenti, cogliere le opportunità emergenti e proteggersi dalle potenziali minacce. Questo garantisce la resilienza di fronte all'incertezza.
Di fronte a una improvvisa e massiccia diminuzione delle prenotazioni durante la pandemia, Airbnb ha rapidamente cambiato la sua strategia. Hanno anticipato una varietà di diversi scenari pandemici, come lockdown prolungati e cambiamenti nelle preferenze dei viaggiatori. Di conseguenza, hanno virato verso la promozione di esperienze di viaggio locali e soggiorni a lungo termine, permettendo loro di riprendersi più velocemente rispetto ad altri concorrenti nel settore del turismo e dell'ospitalità.
Analisi dell'Ambiente Macro funge da bussola per le aziende per navigare nel vasto panorama esterno. Infatti, anche a livello individuale, sperimentiamo i benefici o le ripercussioni dei cambiamenti nel mondo che ci circonda.Che si tratti di riconoscere le possibili conseguenze delle decisioni politiche con PESTEL, o di anticipare i cambiamenti di mercato attraverso l'analisi delle tendenze, una buona comprensione di questi fattori macro può almeno aiutarci a essere preparati, anche quando certi eventi sono sempre al di fuori del controllo di qualsiasi persona o azienda.
Inoltre, con strumenti come l'analisi della catena del valore, l'analisi del rischio e la pianificazione degli scenari, le aziende possono non solo mitigare le sfide, ma anche cogliere le opportunità emergenti. In un'economia globale imprevedibile, rimanere sintonizzati su queste influenze macro è la chiave per una crescita ininterrotta.
Download free weekly presentations
Enter your email address to download and customize presentations for free
Not for commercial use
Download 'Analisi dell'Ambiente Macro' presentation — 22 slides
+39 more presentations per quarter
that's $3 per presentation
/ Quarterly
Commercial use allowed. View other plans