Perché alcuni membri del team generano poco valore strategico, mentre altri diventano moltiplicatori di forza? Ispirato dalle intuizioni di McKinsey, la nostra presentazione Talento-al-Valore smantella le gerarchie aziendali tradizionali e collega le capacità dei dipendenti ai ruoli che producono i risultati di valore più elevato. Con questo approccio basato sulla strategia, gli investimenti in capitale umano diventano più precisi, i dipendenti sono più motivati dall'impatto del loro lavoro e l'accelerazione del momentum strategico.

file_save

Download free presentations

Enter your email address to download and customize presentations for free

Not for commercial use

OR
file_save

Download full 'Framework Talento-al-Valore' presentation

Framework Talento-al-Valore

+39 more presentations per quarter

that's $3 per presentation

$117

/ Quarterly

Commercial use allowed. View other plans

Preview

Framework Talento-al-Valore Presentation preview
Titolo Slide preview
Agenda del Valore Slide preview
Modello di Creazione del Valore Slide preview
Modello di Creazione del Valore: Valutazione del Talento al Valore Slide preview
Punti di Valore Slide preview
Progettazione della Gerarchia dei Ruoli Slide preview
Riprogettazione della Gerarchia dei Ruoli Slide preview
Grafico di Segmentazione dei Ruoli Slide preview
Contributo al Valore dei Ruoli Critici Slide preview
Carta del Talento del Ruolo - Analisi del Ruolo Critico Slide preview
Prioritizzazione del Talento Slide preview
Gap del Talento Slide preview
Leverage del Talento Slide preview
Esposizione del Valore Vs. Attivazione del Valore Slide preview
Matrice di Adattamento Ruolo-Strategia Slide preview
Leveraggio del Talento e Allineamento Strategico Slide preview
Scheda di Valutazione del Valore al Rischio Slide preview
Intensità dell'Azione Slide preview
Il Percorso più Breve verso il Valore Slide preview
Mappa Azione Ruolo-Talento Slide preview
Percorso di Sviluppo Slide preview
chevron_right
chevron_left
View all chevron_right

Introduzione

Perché alcuni membri del team generano poco valore strategico, mentre altri diventano moltiplicatori di forza? La gestione tradizionale del talento si concentra sulle prestazioni e le capacità, ma spesso trascura l'impatto strategico dell'allineamento talento-ruolo. Il Framework Talento-al-Valore smantella le gerarchie tradizionali e collega i dipendenti a ruoli che sono essenziali per la creazione di valore. Ispirato dalle intuizioni di McKinsey sul tema, questa presentazione chiarisce il percorso talento-valore attraverso cinque passaggi chiave: definire l'agenda del valore, identificare i ruoli critici, collegare i ruoli al talento, valutare il valore a rischio e implementare. Con questo approccio basato sulla strategia, gli investimenti nel talento diventano più precisi, i dipendenti sono più motivati dall'impatto del loro lavoro e l'impulso strategico si accelera.

Talent Leverage and Strategic Alignment
Role Talent Card - Critical Role Analysis

L'implementazione sistematica del talento al valore non ottimizza solo i ruoli individuali, ma sblocca anche le prestazioni a livello di impresa. Le organizzazioni ottengono un'esecuzione più precisa rispetto alle priorità strategiche, riducono la perdita di valore da incompatibilità ruolo-talento e creano operazioni pronte per il futuro.

file_save

Download free presentations

Enter your email address to download and customize presentations for free

Not for commercial use

OR
file_save

Download full 'Framework Talento-al-Valore' presentation

Framework Talento-al-Valore

+39 more presentations per quarter

that's $3 per presentation

$117

/ Quarterly

Commercial use allowed. View other plans

Passaggio 1: Definire l'agenda del valore

Come fondamento per l'intero framework Talent-to-Value, definisci prima l'agenda del valore dell'organizzazione. Questo ispira chiarezza attorno al focus strategico dell'organizzazione e a quanto deve piegare la curva del valore per farlo.Da qui, la conversazione si sposta dallo sviluppo del talento generalizzato alla creazione di valore allineata con precisione. Mettendo in primo piano l'ambizione e il potenziale di guadagno fin dall'inizio del processo, ogni decisione successiva - riguardante ruoli, persone, investimenti o tempi - è poi ancorata a un risultato chiaramente definito. La curva del valore strategico inquadra l'ambizione di crescita in termini di un divario di valore tra l'inerzia del business come al solito e il potenziale trasformativo. Questo è essenziale perché le strategie del talento spesso falliscono quando operano in isolamento dalle traiettorie di creazione del valore.

Value Agenda

Il modello di creazione del valore attuale dell'organizzazione può quindi essere esaminato attraverso una lente diagnostica per capire dove l'attuale struttura del capitale umano abilita o limita l'agenda del valore definita. A differenza dei sistemi di valutazione del talento eccessivamente semplificati, questa valutazione incrocia i livelli di performance con la criticità del ruolo. Qui, l'alta performance non è più presupposta come equivalente ad alto valore, poiché vengono alla luce disallineamenti tra la capacità del dipendente e l'importanza del ruolo.

Value Creation Model
Value Creation Model: Talent-to-Value Assessment

Per "curvare il valore[/EDQ] verso il potenziale trasformativo, identificare le opportunità emergenti che agiranno come "punti caldi strategici" dell'organizzazione, dove l'investimento in talento e ruolo fornirà rendimenti sproporzionati.L'obiettivo qui è di collegare l'agenda del valore con le zone di opportunità azionabili, e non solo in astratto. Più che una mappa di assunzione, questa analisi funge da guida per il leverage organizzativo nel prossimo futuro.

Value Hotspots

Passo 2: Identificare i ruoli critici

L'identificazione del ruolo critico è dove l'ambizione strategica diventa possibilità operativa. Il grafico di segmentazione del ruolo mostra se l'organizzazione tratta i ruoli secondo il loro vero contributo di valore e unicità. Rivela il grado in cui i ruoli sono strategicamente sottoutilizzati o classificati erroneamente. Queste intuizioni spesso vengono sepolte sotto la familiarità del titolo del lavoro e le vecchie organigrammi. Di fronte a vincoli di bilancio, questo esercizio evidenzia quali ruoli meritano investimenti anche se mancano di anzianità, e quali possono essere deprioritizzati anche se occupano posizioni di alto profilo.

Role Segmentation Plot

Il contributo di valore è ciò che conferisce ai ruoli la loro criticità. In ogni gruppo di ruoli, i suoi ruoli critici primari sono tipicamente assegnati le responsabilità di creazione di valore più dirette e più alte. Altri nel gruppo di ruoli agiscono come contributori secondari a sostegno degli sforzi strategici collettivi. L'ambito di ogni ruolo critico è collegato al potenziale di valore, di solito in termini di peso finanziario.

Critical Roles Value Contribution
file_save

Download free presentations

Enter your email address to download and customize presentations for free

Not for commercial use

OR
file_save

Download full 'Framework Talento-al-Valore' presentation

Framework Talento-al-Valore

+39 more presentations per quarter

that's $3 per presentation

$117

/ Quarterly

Commercial use allowed. View other plans

Passaggio 3: Collegare i ruoli al talento

Scheda del Talento Ruolo-al-Valore

A questo punto, il framework passa dall'analisi strutturale all'impatto umano. Non si tratta più solo di progettazione dei ruoli, ma di verificare se i dipendenti sono predisposti a sbloccare quel valore. Come parte dell'analisi del ruolo critico, la scheda del talento ruolo-al-valore offre una visione a 360 gradi delle responsabilità di un ruolo critico, della sua importanza strategica e della prontezza esecutiva, insieme a una diagnosi dell'individuo che occupa il ruolo. La scheda del talento ruolo-al-valore collega le capacità a specifici lavori da svolgere (JTBD), non a competenze astratte.

Role Talent Card - Critical Role Analysis

Pila di Talenti

Ogni ruolo critico (o gruppo di ruoli) ha una pila di talenti, che decompone il talento in componenti misurabili e pertinenti al ruolo che vengono spesso categorizzate in strati, come tecnico, cognitivo, esperienziale e comportamentale. L'obiettivo qui non è costruire inventari di competenze esaustivi, ma trovare le differenze strategiche che contano come forma di analisi delle lacune.

La vista di priorità aiuta a evidenziare le competenze sottovalutate che sono sproporzionatamente preziose, mentre la vista dell'analisi delle lacune informa le decisioni di investimento nel talento. Qui, siamo ricordati che il talento non è un asset fisso, ma un portafoglio che deve essere gestito dinamicamente per massimizzare il rendimento.

Talent Stack Prioritization
Talent Stack Gap

Sfruttamento del Talento

Allargando la prospettiva dagli individui all'intero ecosistema del talento, l'analisi del sfruttamento del talento mostra dove l'organizzazione è sovraindicizzata, sotto-ottimizzata o a rischio. Sebbene presenti una somiglianza visiva con la familiare griglia di performance a 9 caselle, incrocia un diverso set di criteri: livello di talento e criticità del ruolo. Nonostante la natura categorica di questa analisi, riconosce che non ogni disallineamento è una crisi, e non ogni individuo di alto talento deve essere promosso domani. Categorie più sfumate come "Riserva Pronta" o "Leva Emergente" calibrano le azioni rispetto alle esigenze del ruolo e alle necessità future del pipeline.

Talent Leverage

Esposizione al Valore vs. Attivazione del Valore

Come passo successivo all'analisi del sfruttamento del talento, che valuta la prontezza e l'adeguatezza, l'esposizione al valore e l'attivazione diagnosticano le conseguenze del disallineamento. Segmentando i ruoli critici in categorie come "Valore Ancorato," "Valore a Rischio," e "Valore in Movimento," evidenzia sia le opportunità che l'esposizione in termini di dollari. Piuttosto che essere trattato come un problema HR di poco conto, il rischio del talento viene riposizionato come una minaccia quantificabile alla continuità aziendale e alla realizzazione del potenziale.

Value Exposure Vs. Value Activation

Passaggio 4: Valutare il valore a rischio

Quindi, cosa succede quando talento, ruolo e valore vengono effettivamente abbinati in modo errato? Troppo spesso, le organizzazioni tracciano la criticità del ruolo e la capacità individuale separatamente, il che porta a un falso senso di sicurezza. Su un tabellone del valore a rischio, otteniamo una visione consolidata: ogni ruolo critico viene valutato su dimensioni strutturali come autorità, capacità e resistenza, mentre la persona che occupa quel ruolo viene valutata sulla prontezza, la ritenzione e il track record. Questi richiamano le stesse dimensioni mostrate nella scheda del talento ruolo-valore del passaggio precedente.

Value-at-Risk Scorecard

Per completare il tabellone, considera la prescrizione una volta che il rischio è stato identificato. In risposta ai rischi, l'intensità dell'azione può essere misurata come un aggregato di quattro variabili: valore in gioco, esposizione al rischio, tempo per rimediare e sforzo di sviluppo del talento. In modo critico, introduce anche il pensiero del costo-per-risolvere nella conversazione. Mentre ogni organizzazione vuole colmare le lacune di talento, poche quantificano quanto tempo ci vorrà, quanto tempo sarà necessario e quali saranno i compromessi necessari.

Action Intensity

Passaggio 5: Implementare e consegnare

La priorizzazione stabilisce la direzione per l'implementazione. Pensaci come un percorso più breve verso il valore, dove la chiarezza strategica incontra l'efficienza tattica.Non tutte le lacune sono create uguali, e non tutte valgono la pena di essere colmate ora. Quindi l'idea qui è trovare le mosse più impattanti, ma meno intensive in termini di sforzo, per iniziare a sbloccare i valori del talento intrappolati. per sbloccare il valore intrappolato in ruoli critici.

Shortest Path to Value

La mappa di azione ruolo-talento aggiunge disciplina di esecuzione. Poiché la matrice articola quale leva tirare per quale ruolo, e perché, introduce sia precisione che responsabilità. Dividendo l'intervento in leve lato talento e lato ruolo, spinge le organizzazioni a pensare in due piani: uno individuale, uno strutturale.

Role-Talent Action Map

Conclusione

Il Framework Talento-al-Valore trasforma la gestione della forza lavoro e lo sviluppo del talento in una disciplina guidata dalla strategia e ad alto impatto. Poiché allinea il talento con i ruoli che contano di più, porta anche chiarezza alle priorità, disciplina all'esecuzione e responsabilità ai risultati.

file_save

Download free presentations

Enter your email address to download and customize presentations for free

Not for commercial use

OR
file_save

Download full 'Framework Talento-al-Valore' presentation

Framework Talento-al-Valore

+39 more presentations per quarter

that's $3 per presentation

$117

/ Quarterly

Commercial use allowed. View other plans